L’approccio pedagogico al cambiamento

 

 

index

Stiamo vivendo un periodo di forte cambiamento. Il cambiamento ha sempre fatto parte della vita umana, la crescita è cambiamento, la vita è cambiamento. Ma mai come in questi mesi lo abbiamo vissuto, toccato con mano, abbiamo capito quanto sia concreto e presente.

Sono tante le risposte al cambiamento, la paura è l’atteggiamento più diffuso, ma anche il disorientamento, l’incertezza e con esse tutte le emozioni che ne derivano.

L’approccio pedagogico al cambiamento permette di affrontare e vivere le sfide della quotidianità secondo natura, nel rispetto delle caratteristiche umane.

La tendenza all’autorealizzazione, alla crescita e allo sviluppo sono alcune di queste caratteristiche e l’educabilità umana permette di accompagnare e sostenere questi processi.

Torna utile il riferimento al capability approach (approccio alle capacitazioni) elaborato da Martha Nussbaum, dove l’intreccio tra il tema dell’educabilità umana e dello sviluppo viene argomentato secondo una lettura pedagogica molto importante.

Emerge come l’azione pedagogica possa essere garanzia di sostegno giusto ed efficace.

L’approccio pedagogico risulta efficace perchè, a partire da una indagine sulle risorse, permette di valorizzare il potenziale delle persone, superando una visione esclusivamente razionale e quindi riduttivistica, a favore di un approccio olistico che prevede il coinvolgimento di tutti i fattori in gioco, soprattutto emotivi e relazionali.

Quali sono i punti caratteristici dell’approccio pedagogico al cambiamento?

  1. la fiducia nell’educabilità umana
  2. il valore dell’intelligenza emotiva
  3. le conoscenze scientifiche sulle caratteristiche del pensiero umano
  4. le relazioni come punto di intreccio dello sviluppo umano, in tutte le loro forme.

Lavorare su questi aspetti, a partire dalle risorse che ciascun individuo già possiede, permette di potenziare le proprie capacità, acquisire nuove competenze ed affrontare il cambiamento in ogni sua forma, con maggiori strumenti emotivi e psicologici.

Le nuove sfide e gli scenari che ci aspettano sono ricchi di nuove possibilità che potranno essere affrontate solo nella direzione dello sviluppo, della creatività, delle competenze e della consapevolezza, rispetto se stessi e gli altri.

Prepararsi a tutto questo è doveroso, soprattutto a partire da ciascuno di noi.

La Pedagogia continua ad essere una risposta efficace ma soprattutto un approccio e un percorso che garantisce il raggiungimento dei propri obiettivi, nel lungo cammino di crescita personale, per ciascuno di noi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...