Supervisione per Asili nido e Scuole dell’infanzia

 

foto 4 (1)La Supervisione pedagogica rappresenta uno strumento importante per monitorare e migliorare gli

standard qualitativi dei propri servizi.

La Supervisione si svolge presso la Struttura richiedente il servizio con cadenza da definire con il Coordinatore pedagogico e la/il titolare.

Per informazioni dettagliate sullo svolgimento della giornata di Supervisione e relativa restituzione all’equipe potete contattarmi via mail: sonia.pagliarino@hotmail.it

Temi per la formazione:

  • La programmazione per competenze: Gardner e la sua attualità pedagogica.
  • I laboratori nelle scuole per l’infanzia: dalla programmazione alla realizzazione.
  • Lettura, gioco e drammatizzazione al nido.
  • L’approccio multifunzionale nella gestione dei “morsi” all’asilo nido: le strategie di intervento.
  • Perchè è importante sapere come pensano i bambini: le caratteristiche del pensiero infantile.