La consulenza pedagogica nella separazione

famiglia puzzle

La consulenza pedagogica si rivolge alla coppia o al singolo genitore che intende attivare un percorso di individuazione e ricomposizione delle competenze relazionali e genitoriali, in relazione ad una situazione momentanea di crisi e conflittualità dovute alla separazione dal coniuge.

Nel momento della separazione si possono presentare sentimenti diversificati e complessi legati alla perdita, al cambiamento, alle paure che condizionano le nuove relazioni, con sé e con gli altri.

Si tratta di fenomeni temporanei e fisiologici rispetto la situazione, destinati a risolversi positivamente se gli adulti/genitori attivano nuove competenze, funzionali e sostenibili.

La consulenza pedagogica è rivolta agli adulti.

Durante il percorso di mediazione pedagogica non vengono somministrati test e non si fa psicoterapia o terapia di coppia, si tratta di un metodo che sostiene e accompagna il cambiamento a partire dalla persona, favorendo e stimolando lo sviluppo di nuovi comportamenti di cui la nuova situazione necessita, attraverso un percorso educativo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...